cerca sul sito
iscriviti alla Newsletter
change managment - gestione del cambiamento - coaching

Ultime novita'

leggi tutte le novità

Conoscere il perché della Rabbia
Il meccanismo di attivazione delle nostre risorse che si preparano alla lotta.
La mascella si serra…i pugni si stringono… l’adrenalina è in circolo e la pressione del sangue sale…il cuore batte più forte…la visione periferica si annulla, resta solo quella a tunnel…tutto il corpo si prepara a una guerra. La rabbia è un’emozione che possiamo sperimentare con una certa frequenza. È un meccanismo di attivazione delle nostre risorse che si preparano alla lotta perché qualcuno o qualcosa...
Quell'alleata chiamata Paura
"Quando hai paura di qualcosa, cerca di prenderne le misure e ti accorgerai che è poca cosa". Luciano De Crescenzo
Che cosa facciamo quando abbiamo paura? Lottiamo o fuggiamo? Il cucciolo di cerbiatto Una volta c'era un cucciolo di cerbiatto preistorico che un giorno, sentendo un fruscio nel cespuglio, scappò a gambe levate, pensando ci fosse una tigre preistorica. Il giorno dopo, il cucciolo, sentì lo stesso fruscio, nello stesso cespuglio. Fece per scappare ma la madre gli mostrò che nel cespuglio non c'era nessuno....
Cervelli a fette, cuori interi
Fare, non solo studiare; Integrare, non separare.
Il nostro cervello è un organo meraviglioso. Ci ha permesso di raggiungere risultati incredibili, che altre specie animali non hanno nemmeno sfiorato.  Si dice che abbia una capacità di calcolo di un milione di processi in un solo secondo. Ogni secondo. E su molti di questi non riusciamo ad avere un’idea in cosa consistano veramente. Nel febbraio 2013 il Presidente Barack Obama ha iniziato a supportare in...
La penna di Emanuele
Tutto quello che ci porta il cliente è importante e va riutilizzato per aumentare l'impatto del coaching
Con Emanuele, eravamo alla terza sessione del percorso di coaching insieme, concentrato su come cambiare lavoro e promuoversi nel mercato. Lui partiva da una situazione lavorativa in cui era impegnato nell’erogazione di formazione e addestramento di materie tecniche, basate su numeri e grafici. Il suo punto d’arrivo era di dare spazio e lanciare la sua nuova professione, incentrata sul benessere e sulle discipline...
C’è vita oltre il laboratorio
Come conciliare tutto se i risultati sperimentali e quelli reali non vanno d’accordo.
Recentemente la mia attenzione si è soffermata su un articolo sul “Decision Making”, pubblicato su "Journal of Cognitive Engineering and Decision Making", che conferma come le decisioni prese nelle situazioni reali siano diverse da quelle prese durante gli esperimenti scientifici. Molti di noi diranno: “Eh, non è che ci voleva uno studio per dirlo.” In verità non è così semplice e non possiamo liquidare...
« indietro 1 2 3 4 5 6 avanti »